Quando?
A.I.A.S. Città di Monza ETS

A.I.A.S. – Città di Monza ETS è un Ente privato senza fini di lucro. Fa parte della rete di AIAS Nazionale – Associazione di Promozione Sociale con Sede Legale in Roma in Via Cipro, 4/H, iscritta al n. 16 del Registro Nazionale Legge 383 del 07/12/2000.
Nasce come Associazione di genitori, amici e persone interessate all’inserimento sociale e scolastico di bambini con neurolesioni, nonché alla ricerca delle migliori possibilità di autosufficienza e autonomia al fine di garantire la loro integrazione nella società.
E’ stata costituita nel 1973 e nel 1979 è stato attivato il Centro di Riabilitazione con l’obiettivo di provvedere alla prevenzione e alla cura dei problemi motori e mentali dei bambini affetti da paralisi cerebrale infantile.
È in esercizio con una sede:
- Centro I.D.R.- Sede Legale e Amministrativa: Monza in via Andrea Lissoni, 14
- È un Ente riconosciuto giuridicamente dalla Regione Lombardia con DGR n. V/44864 del 14/12/1993, registrata ONLUS al D.R.E. il 28/10/2004 con protocollo n° 2478;
- Opera da subito quale Centro di Riabilitazione per le disabilità infantili e dell’adulto; iscritta al Registro delle persone giuridiche private presso Regione Lombardia al n. 557 del 07/04/2001. Dal 20/03/2023 acquisisce denominazione di A.I.A.S. CITTÀ di MONZA ETS a seguito di regolare iscrizione al RUNTS 621 del 20/03/2023;
- È in esercizio secondo le modalità previste dalla D.G.R. n° 7/19883 del 16/12/2004 “Riordino della rete delle attività di riabilitazione” e classificata IDR (Istituto di Riabilitazione) ai sensi della Legge n. 833 del 23 Dicembre 1978 ex art. 26 e accreditata per prestazioni ambulatoriali in ambito generale e geriatrico;
- Le prestazioni erogabili nell’ambito dell’accreditamento regionale sono le seguenti:
Ambito I.D.R. della Legge n. 833 del 23 Dicembre 1978 ex art. 26
- Ambulatoriali n. 45.000
- Domiciliari n. 5.000
- Posti Diurnato Continuo n. 15 (attualmente non in servizio)
- Prosegue l’attività riabilitativa IDR ex art. 26 secondo Autorizzazione ed Accreditamento delle strutture riabilitative ai sensi della DGR VII/19833 del 16/12/2004 emessa da Regione Lombardia; le linee operative e le attività di vigilanza sono attualmente definite all’interno della DGR X/2569 del 31/10/2014. Annualmente Regione Lombardia integra la Gestione del Servizio Sociosanitario, inviando DGR dove vengono definite le Regole di esercizio annuali.”
- “Struttura accreditata, ed inserita in elenco erogatori di voucher sociosanitari, con ATS BRIANZA ( decreto n. 124 del 20/03/2023) per l’erogazione di VOUCHER AUTISMO (rif. DGR XI 5791 del 21/12/2021 e DGR XI/7751 del 28/12/2022); ultima convenzione sottoscritta, con ATS BRIANZA, in data 09/05/2023.
Le persone che si avvalgono delle prestazioni proposte provengono prevalentemente dal territorio della provincia di Monza e Brianza. La priorità di accesso alle prestazioni viene garantita dalla lista d’attesa tramite calendario di presentazione della richiesta così come riportata nella Carta dei Servizi.
A.I.A.S. – Città di Monza – ETS è membro delle seguenti organizzazioni:
Ambito Regionale
- R.L. Comitato Regionale Lombardia
Ambito Unione Europea (EU)
- Coface – Bruxelles. Il Dott. Santonocito Gaetano è membro del Consiglio di Amministrazione su incarico dall’AIAS Nazionale
- Golf Green Monza – A.S.D.
È dettata dallo Statuto dell’Associazione che riporta: “Assistenza sanitaria e sociale a favore delle persone disabili ed in particolare di quelle affette da patologie encefaliche svolgendo ogni possibile azione che miri alla loro indipendenza fisica, sociale ed economica a al sostegno morale, psicologico e formativo dei loro genitori e di chiunque si occupi dei loro problemi” .
Informazioni:
Stand n. 2
Vieni a trovarci al nostro stand
Dove?
Raggiungici al nostro stand per conoscerci meglio, svolgere un breve colloquio conoscitivo e per inoltrare la tua candidatura tramite il tuo codice personale.