FAQ Enti Pubblici, ONG e Terzo Settore
FAQ
Enti Pubblici, ONG e Terzo Settore
1. Compila i dati richiesti nella sezione “Avvia la procedura di domanda adesione”
2. Alla mail inserita riceverai il link per accedere al form per presentare domanda di adesione
3. Compilato il form si genera il pdf del modulo di adesione che dovrai ricaricare firmato
N.B: la domanda non si intende presentata finché il modulo non viene caricato correttamente firmato
4. Accoglimento o rigetto della domanda da parte dell’Università degli Studi di Milano, con tempi di attesa variabili
Termine ultimo per presentare domanda di adesione: mercoledì 23 luglio – salvo esaurimento dei posti disponibili.
No, l’evento è a pagamento solo per aziende e studi legali.
Inserimento dei materiali per la Company Page (testi, video, immagini, ecc.) entro le tempistiche delineate dal Career Service.
Presidio del vostro stand giovedì 9 ottobre, dalle 10 alle 17 con pausa pranzo, dove potrete incontrare i nostri studenti/esse e laureati/e, svolgere dei brevi colloqui conoscitivi e raccogliere i loro CV.
Attenzione: l’adesione all’evento vi impegna alla partecipazione a tutte le suddette attività previste
Dal 2 settembre studenti e laureati potranno registrarsi alla piattaforma, caricare il proprio CV digitale, iniziare a conoscere gli enti pubblici, le ONG e il terzo settore partecipanti attraverso le loro Company Page.
L’8 ottobre saranno presenti in Ateneo aziende e studi legali
Il 9 ottobre gli enti pubblici, le ONG e il terzo settore saranno presenti in Ateneo col proprio stand per incontrare dal vivo i partecipanti e raccogliere le loro candidature.
La giornata in presenza dedicata a enti pubblici, ONG e appartenenti al terzo settore si svolgerà giovedì 9 ottobre presso la Sede Centrale del nostro Ateneo, in via Festa del Perdono 7 a Milano.
L’orario di apertura al pubblico sarà dalle 10:00 alle 17:00, con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00.
Avrete a disposizione uno stand preallestito 2x2m con arredamento base per tutta la giornata.
Gli stand saranno collocati nel Cortile d’Onore in ordine alfabetico (ad eccezione di eventuali punti CV CHECK).
Studenti/esse e laureati/e potranno presentare la propria candidatura solo di persona il giorno dell’evento in presenza, recandosi presso il vostro stand per comunicarvi il loro codice così che possiate visionare il loro CV in formato digitale attraverso la piattaforma dell’evento. Non sono previste candidature tramite la piattaforma. Non sarà possibile raccogliere i curricula tramite canali differenti (rimandi a link, siti aziendali, e-mail, ecc.) ad eccezione dei concorsi per gli enti pubblici.
Per assistenza tecnica è possibile scrivere a: [email protected]
Per informazioni o dubbi riguardo alla richiesta di adesione e agli aspetti organizzativi della Job Fair 2025, è possibile contattare il Career Service La Statale: [email protected]