Sociosfera ONLUS Cooperativa Sociale

Sociosfera Onlus è una cooperativa sociale con sede a Seregno (MB) che opera nelle province di Milano, Monza e Brianza, Como, Lecco e Varese, curando la progettazione, gestione e sperimentazione di servizi in risposta ai bisogni sociali della cittadinanza e della comunità, promuovendo legami e relazioni tra le persone, passando dalla conoscenza di territori e quartieri, e dalla “prossimità” come positiva vicinanza. Con oltre 500 professionisti/e, promuove il benessere sociale attraverso:

  • una sempre maggiore personalizzazione dei servizi prodotti;
  • la crescita-soddisfazione del suo capitale umano;
  • lo sviluppo di sinergie di rete;
  • la sperimentazione e l’innovazione.

Produrre benessere sociale sia per i/le fruitori/trici, gli/le utenti, i/le beneficiari/e dei nostri servizi, sia per i/le nostri/e soci/e e lavoratori/trici, per noi significa:

  • produrre servizi e progetti di qualità e accessibili;
  • retribuire correttamente i posti di lavoro, nel contesto di un’impresa sociale governata secondo i principi della cooperazione e della partecipazione democratica;
  • porre al centro il rispetto della persona, dei suoi diritti e del suo contesto di appartenenza e realizzare una qualità di vita migliore, grazie anche alla vicinanza e alla relazione;
  • favorire l’inclusione delle persone, costruendo coesione sociale nei quartieri e nei territori.

I Servizi costituiscono il cuore della produzione di Sociosfera e vengono suddivisi in 7 ambiti. Ognuno di questi è presieduto da un/una responsabile, che, con la collaborazione di coordinatori/trici e operatori/trici, sotto il coordinamento della Direzione Risorse e Servizi, si occupa di gestione ordinaria, miglioramento e implementazione dei servizi in essere e loro innovazione, ricerca di nuove linee di sviluppo relative ai servizi in essere e sviluppo e mantenimento delle reti territoriali.

  1. Servizi educativi e pedagogici – rivolti a famiglie, scuole, luoghi di aggregazione.
  2. Servizi psicologici e pedagogici – psicologia scolastica, supporto educativo, sostegno psicologico e psicoterapico, consulenza e valutazione neurologica dell’adulto e dell’anziano, interventi di gruppo, consulenza logopedica-psichiatrica-neurologica-farmacologica-nutrizionale, valutazione e trattamento DSA presso i nostri centri accreditati.
  3. Servizi domiciliari – interventi socioassistenziali e sociosanitari in Brianza e nella zona di Como.
  4. Servizi territoriali e di prossimità – servizi socioassistenziali e di prossimità [consegna pasti/spesa a domicilio, accompagnamenti, sportello per orientamento ai familiari, ricerca badanti e colf, custodia sociale, ecc.] nella città di Milano.
  5. Servizi per l’abitare sociale – servizi residenziali per persone richiedenti asilo e persone con disabilità.
  6. Servizi per la disabilità – servizi diurni e semi-residenziali.
  7. Servizi diurni e residenziali per anziani – gestiti dalla cooperativa o di supporto ad altri enti.

Sociosfera è impegnata nella costruzione e il mantenimento di reti, tavoli istituzionali e/o progettuali. Fa parte di Confcooperative – Federsolidarietà, del Consorzio Comunità Brianza – Monza (MB) e del Consorzio Farsi Prossimo – Milano.

Le persone che lavorano e collaborano con Sociosfera ONLUS sono il cuore dell’organizzazione, risorse fondamentali per la cooperativa e la comunità. Si sviluppa così il Team di Sociosfera HR che si occupa, oltre che della selezione e gestione delle Risorse Umane, di Formazione e Welfare Aziendale. Sociosfera attribuisce a questo processo una valenza strategica, in quanto è anche attraverso la valorizzazione delle persone che si concorre al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

In questo ampio contesto, si inseriscono anche tutte le politiche relative alla Parità di Genere (Certificazione UNI/PdR 125:2022) e alla Conciliazione tra vita lavorativa e familiare.

Figure Professionali in Sociosfera:

  • Animatori/trici
  • Assistenti Educativi
  • Assistenti Sociali
  • Ausiliari/e socio assistenziali
  • Coordinatori/trici di Servizi
  • Educatori/trici Professionali
  • Esperti/e Attività Motoria
  • Fisioterapisti/e
  • Formatori/trici
  • Fund-raiser
  • Infermieri/e
  • Istruttori/trici di Ginnastica
  • Logopedisti/e
  • Massoterapisti/e
  • Medici/che Specialisti/e
  • Operatori/trici di Prossimità
  • Operatori/trici socio sanitari
  • Personale Amministrativo e/o Contabile
  • Personale Marketing e Comunicazione
  • Personale Area HR
  • Personale di Segreteria
  • Progettisti/e
  • Psicologi/ghe e Psicoterapeuti/e
  • Responsabili di Servizi
  • Terapisti/ della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
  • Terapisti/e Occupazionali

Informazioni:
Sede legale: Via Antonio Gramsci, 9, Seregno 20831 (MB)
Instagram
LinkedIn
YouTube
Incontraci Giovedì 9 ottobre 2025
Via Festa del Perdono, 7
Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17

Stand n. 31

Vieni a trovarci al nostro stand

Quando?

Giovedì 9 ottobre 2025
Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17

Dove?

Via Festa del Perdono, 7
Stand n. 31

Raggiungici al nostro stand per conoscerci meglio, svolgere un breve colloquio conoscitivo e per inoltrare la tua candidatura tramite il tuo codice personale.

Referenti:
Ilaria Rebosio
Ilaria Rebosio
Eleonora Abate
Eleonora Abate
Ilaria Mungo
Ilaria Mungo

Le aree disciplinari di nostro interesse

Studi Umanistici
Medicina e Chirurgia

Consulta le posizioni aperte in questo momento

keyboard_arrow_up