SIPCAM OXON S.p.A.

Chi siamo

Con circa 1.300 dipendenti a livello mondiale, di cui la metà in Italia, e un fatturato consolidato di oltre 626 milioni di euro nel 2023, Sipcam Oxon possiede un ampio portafoglio di mezzi tecnici per l’agricoltura che comprende agrofarmaci, biostimolanti, fitoregolatori, intermedi chimici e sementi di soia oltre alla recente l’espansione nelle soluzioni destinate all’agricoltura biologica. Il Gruppo ha radici in Italia, dove ancora oggi si coltiva una grande varietà di colture, che spaziano dalle estensive (ad esempio cereali, mais, riso) alle specializzate (vite, frutta e orticole, nocciolo) che rappresentano la base dell’eccellenza della filiera agroalimentare italiana. In Italia, a Pero (Milano), si trova la sede principale oltre a tre stabilimenti produttivi sempre in Lombardia, a Mezzana Bigli (Pavia) e in Provincia di Lodi, a Salerano sul Lambro e a Lodi.

Sipcam Oxon è una società italiana con forte vocazione alla internazionalizzazione: oggi è presente in tutto il mondo con più di 33 filiali e joint-venture commerciali ed industriali con società dell’estremo oriente (Giappone e Cina) e 9 stabilimenti di sintesi e formulazione.

La Storia

La storia del Gruppo inizia nel 1946, quando Emilio Gagliardini, insieme al professor Baldo Ciocca, fonda Sipcam (‘Società Italiana Prodotti Chimici per l’Agricoltura Milano’), società specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti chimici per l’agricoltura. Dalla volontà di integrare la sintesi chimica di principi attivi grazie a tecnologie di proprietà, nasce nel 1970 Oxon. Tra il 1974 e il 2010, vengono aperti diversi stabilimenti in Italia e all’estero, e inizia lo sviluppo del business in Europa, USA, Australia e Cina. Dal 2011 al 2014 il Gruppo diversifica il suo portafoglio prodotti, aggiungendo biostimolanti, fertilizzanti e agrofarmaci biologici. Dal 2018 Sipcam e Oxon si uniscono in un’unica società per dare vita a quella che ora è Sipcam Oxon. Recentemente, è stato acquisito un nuovo stabilimento di produzione negli Stati Uniti (2023), nel 2024 hanno iniziato le attività due nuove filiali, in Francia e Nuova Zelanda.

Informazioni:
Sede legale: Via Carroccio, 8 20123 Milano
Settore Merceologico: Altre attività di servizi
Instagram
LinkedIn
YouTube
Incontraci Mercoledì 8 ottobre 2025
Via Festa del Perdono, 7
Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17

Stand n. 78

Vieni a trovarci al nostro stand

Quando?

Mercoledì 8 ottobre 2025
Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17

Dove?

Via Festa del Perdono, 7
Stand n. 78

Raggiungici al nostro stand per conoscerci meglio, svolgere un breve colloquio conoscitivo e per inoltrare la tua candidatura tramite il tuo codice personale.

Referenti:
FABIANA ASCIONE
FABIANA ASCIONE

Le aree disciplinari di nostro interesse

Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Scienze Agrarie e Alimentari
Scienze e Tecnologie
Biotecnologia
Scienze del Farmaco

Consulta le posizioni aperte in questo momento

keyboard_arrow_up