Giovedì 9 ottobre 2025 – Enti pubblici, ONG e terzo settore
Via Festa del Perdono, 7
dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
Convegno 9 ottobre
Il valore del servizio: lavorare nella PA, costruire il futuro
Strumenti, percorsi e visioni per l’ingresso delle nuove generazioni nella PA
Il convegno si terrà il 9 ottobre 2025 alle 9.30 presso la Sala di Rappresentanza (via Festa del Perdono, 7). L’incontro offrirà strumenti, percorsi e visioni per accompagnare le nuove generazioni nell’ingresso nella Pubblica Amministrazione, con interventi istituzionali e testimonianze professionali. Saranno presentate le opportunità del portale inPA e casi concreti di esperienza nella PA, creando un dialogo tra istituzioni, esperti e giovani interessati a intraprendere un percorso di carriera pubblica.
Il convegno si terrà in italiano.
CV digitale
Nell’edizione 2025 della Job Fair La Statale la giornata in presenza del 9 ottobre sarà dedicata all’incontro con enti pubblici, ONG e organizzazioni del terzo settore.
La candidatura avverrà tramite CV digitale.
Iscrivendosi alla piattaforma, sarà possibile caricare il proprio CV nella sezione Il mio CV digitale, generando così un codice personale da comunicare agli stand delle realtà di interesse, affinché possano visionare il documento.
È possibile caricare un unico CV generale oppure creare versioni personalizzate per specifiche realtà, che potranno accedervi automaticamente utilizzando sempre lo stesso codice personale.
Carica il tuo CV > Prendi nota del tuo codice > comunicalo a enti pubblici, ONG e organizzazioni del terzo settore di tuo interesse il 9 ottobre.
Per gli enti pubblici sarà possibile candidarsi tramite CV digitale solo per eventuali opportunità di stage offerte. Per le opportunità di lavoro, invece, sarà possibile richiedere informazioni rivolgendosi direttamente agli stand.
Candidature e stand
I referenti delle realtà coinvolte saranno presenti in via Festa del Perdono 7, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00, per ricevere i CV digitali delle persone interessate e conoscerle attraverso un breve colloquio one-to-one.
Non occorre prenotazione: è sufficiente iscriversi in piattaforma, caricare il proprio CV digitale e presentarsi agli stand per comunicare il proprio codice personale.
Punti CV Check
I partecipanti alle giornate in presenza avranno l’opportunità di far rivedere il proprio CV digitale dagli esperti di alcune delle più importanti agenzie per il lavoro presenti in Italia.
Per accedere a questo servizio sarà sufficiente aver caricato il CV digitale e recarsi agli stand di AKG Italia e Michael Page, contrassegnati dal simbolo del CV Check.
Desk EURES e Stage4eu
I referenti di EURES e Stage4eu saranno a disposizione con un desk informativo per offrire supporto e indicazioni utili a chi desidera intraprendere un’esperienza di stage o lavoro in Europa.
Per accedere a questo servizio sarà sufficiente recarsi ai desk durante la giornata in presenza.
Mappa degli stand - 9 ottobre
Scopri dove trovare enti pubblici, ONG ed enti del terzo settore che ti interessano: scarica la mappa del 9 ottobre.