VIDAS

VIDAS

Qui la cura è reale

Da noi, ogni giorno, professionisti e volontari vivono un’esperienza autentica: prendono per mano chi soffre e trasformano il dolore in dignità. È un luogo dove la scienza incontra la gentilezza, dove la carriera ha un senso, e dove la tua umanità è una competenza preziosa e da valorizzare.

CHI SIAMO

Siamo un’organizzazione che da oltre 40 anni si prende cura – gratuitamente – di persone con malattie inguaribili, di tutte le età. Ogni giorno garantiamo cure palliative a casa o in hospice, a Milano, Monza e in oltre 100 comuni dell’hinterland. Lo facciamo grazie a un’organizzazione di più di 200 professionisti e oltre 500 volontari.

VIDAS è nata dal sogno di Giovanna Cavazzoni, come piccola associazione di soli volontari, una delle prime in Italia che ha tradotto in realtà l’idea semplice, ma rivoluzionaria, che anche quando le loro malattie non siano più guaribili, le persone possono ancora ricevere cura. La dignità dell’altro e la capacità di stargli accanto sono alla base di ogni gesto di cura, ogni giorno, 365 giorni l’anno.

I NOSTRI VALORI

  • Umanità: mettiamo la persona al centro con i suoi bisogni e la sua unicità.
  • Competenza: lavoriamo con professionalità, cura e dedizione.
  • Gratuità: tutti i nostri servizi sono gratuiti per pazienti e famiglie.
  • Accoglienza: nessuna barriera culturale, sociale o religiosa esclude chi entra a far parte dell’organizzazione.
  • Trasparenza: raccontiamo tutto ciò che facciamo con bilanci sociali pubblici e visionabili da chiunque.

PERCHÉ SIAMO QUI IN STATALE

Perché ci piacerebbe incontrarti. Non solo per raccontarti chi siamo, ma per mostrarti che lavorare o fare un tirocinio in VIDAS significa entrare in un luogo dove l’etica e il valore del lavoro hanno un impatto reale, ogni giorno.

Siamo un’organizzazione solida, professionale e seria, ma anche una realtà che vive di valori: un contesto in cui si cresce non solo come professionisti, ma anche come individui. Cerchiamo persone curiose, motivate e sensibili, che vogliano mettersi in gioco e dare significato al proprio percorso, non soltanto in ambito sanitario, sociale, educativo, ma anche nella comunicazione, nell’amministrazione o nel fundraising.

In VIDAS troverai un ambiente inclusivo e multidisciplinare, dove innovazione e umanità si intrecciano e ogni contributo lascia un segno tangibile, dove l’eccellenza è al servizio degli altri. Il settore in cui operiamo è strategico e in crescita, ad alto contenuto tecnologico: qui c’è futuro, da costruire insieme. Se per te il lavoro non è solo “fare”, ma creare valore per la comunità di domani, VIDAS è il posto giusto per te.

 

COSA FACCIAMO

Prendersi cura non significa solo offrire assistenza sanitaria. Significa anche ascoltare, rispondere ai bisogni, accogliere.
Il nostro approccio è olistico: ogni paziente è seguito da un’équipe composta da medici, infermieri, psicologi, OSS, assistenti sociali, fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, TNPEE, educatori, mediatori culturali, assistenti spirituali laici e volontari, che lavorano insieme per una presa in carico a 360°.

Cosa offriamo concretamente a pazienti, caregiver e famiglie:

  • Assistenza domiciliare per adulti e bambini, attiva 24/7
  • Cure in hospice:

      Casa VIDAS (dal 2006), per adulti soli o in condizioni di fragilità sociale o abitativa, che non possono essere curati a domicilio

      Casa Sollievo Bimbi (dal 2019), primo hospice pediatrico della Lombardia con sei mini appartamenti che accolgono i minori e le loro famiglie

  • Day Hospice e ambulatori con attività come arteterapia, musicoterapia e pet therapy
  • Supporto psicologico e sociale per pazienti, caregiver e famiglie nelle fasi della malattia e del lutto
  • Sportello per il biotestamento 

CULTURA DELLA CURA

Oltre all’assistenza, promuoviamo una cultura del fine vita che renda ogni persona un soggetto attivo di scelta, a difesa del diritto all’autodeterminazione in materia di cura.

Organizziamo eventi, seminari, formazioni e dal 2022 il nostro festival – INCONTRO – dove ogni anno si alternano artisti, filosofi, scienziati e portavoce del Terzo Settore. Un’occasione unica per parlare di fragilità e libertà, in modo aperto e senza tabù.

UNA REALTÀ IN CONTINUA CRESCITA

 Ecco alcuni dati (al 31.12. 2024) che testimoniano lo sviluppo costante della nostra organizzazione:

  • 👥 Oltre 130.000 giornate di assistenza erogate (+8% vs 2023)
  • 👩‍⚕️ 216 tra operatori e staff (+5% vs 2023)
  • ❤️ Oltre 500 volontari (26% vs 2023)
  • 🙌 Oltre 45.000 donatori (+10% vs 2023)

 

ENTRARE IN VIDAS SIGNIFICA

Crescere come persone e non solo come professionisti, in un contesto dinamico e formativo, che valorizza il lavoro di Team, la competenza e l’ascolto empatico.

Significa contribuire a una missione con un concreto impatto sociale nella comunità in cui si vive.

COSA OFFRIAMO A CHI LAVORA IN VIDAS

Ci prendiamo cura anche di chi lavora con noi. Per questo offriamo:

  • Smart working (per i ruoli compatibili)
  • Flessibilità oraria
  • Mensa interna gratuita
  • Welfare aziendale formazione, tempo libero, cura personale, rimborso utenze, supporto alla famiglia e molto altro
  • Health care: campagne vaccinali, screening e iniziative per il benessere e la salute rivolte a tutto lo staff
  • Convenzioni: agevolazioni e sconti esclusivi su beni e servizi dedicati allo staff

 

VUOI FARE LA DIFFERENZA?

Se cerchi un contesto dove crescere unendo competenze, relazioni autentiche e valore sociale, VIDAS è il posto giusto per te.

Siamo aperti a studenti e laureati in:

  • Studi Umanistici
  • Giurisprudenza
  • Scienze Politiche, Economiche e Sociali
  • Scienze e Tecnologie
  • Biotecnologie
  • Medicina e Chirurgia

 

Ti aspettiamo per conoscerci di persona!

 

 

Informazioni:
Sede legale: Via Ojetti, 66
Instagram
LinkedIn
YouTube
Incontraci Giovedì 9 ottobre 2025
Via Festa del Perdono, 7
Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17

Stand n. 32

Vieni a trovarci al nostro stand

Quando?

Giovedì 9 ottobre 2025
Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17

Dove?

Via Festa del Perdono, 7
Stand n. 32

Raggiungici al nostro stand per conoscerci meglio, svolgere un breve colloquio conoscitivo e per inoltrare la tua candidatura tramite il tuo codice personale.

Referenti:
Valeria  Molinari
Valeria Molinari

Le aree disciplinari di nostro interesse

Studi Umanistici
Giurisprudenza
Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Scienze e Tecnologie
Biotecnologia
Medicina e Chirurgia

Consulta le posizioni aperte in questo momento

keyboard_arrow_up